Carovita, consigli utili agli ATA e docenti fuori sede
Il caro bollette ha penalizzato tutti, particolarmente alcune categorie. Un consiglio per i docenti e personale ATA fuori sede.
Il crescente costo della vita ha intaccato gli stipendi dei docenti, provocando malessere e disagio in molte famiglie. I docenti che si trovano fuori sede infatti, oltre a far fronte al caro vita, devono sobbarcarsi il peso dell’affitto della sede assegnata.
Esiste un determinato tipo di contratto di locazione, chiamato contratto a canone concordato. Questo tipo di contratto è il più conveniente dal punto di vista fiscale, in quanto consente sia all’inquilino che al proprietario dell’immobile di aver accesso ad una serie di importanti agevolazioni fiscali.
Ciò che caratterizza questo contratto è che il proprietario dell’immobile non potrà scegliere liberamente il prezzo dell’affitto, ma dovrà stabilirlo tenendo conto di un intervallo specifico, fissato dall’accordo territoriale di riferimento per il proprio Comune. Inoltre, il calcolo effettuato dovrà essere confermato da una delle associazioni rappresentative di categoria.
Il contratto a canone concordato è quindi vantaggioso per gli inquilini, i quali saranno soggetti a costi di locazione inferiori. Inoltre, consente l’accesso alla detrazione fiscale per un importo massimo di 495,80 euro se il reddito complessivo non supera 15.493,71 euro e di 247,90 euro se il reddito complessivo è superiore a 15.493,71 euro ed inferiore a 30.987,41 euro.
COMPILA IL FORM PER AVERE INFORMAZIONI ED ACQUISRE I 24 CFU E DIVENTARE DOCENTE
Iscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale.
https://t.me/informazionescuola
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/carovita-consigli-utili-agli-ata-e-docenti-fuori-sede/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it