Supplenze graduatorie istituto 2022/23 ed informazioni su esito convocazione

Le supplenze brevi e temporanee per l’anno scolastico 2022/23 sono conferite mediante scorrimento delle graduatorie di istituto. Molti docenti che hanno ricevuto l’avviso di convocazione chiedono informazioni in merito all’esito finale, nel caso in cui la nomina dovesse arrivare ad un collega. Si tratta di un aspetto piuttosto discordante visto che ogni istituzione scolastica ha un determinato modo di operare.

Supplenze brevi da GI 2022/23: come posso conoscere l’esito finale della convocazione?

Secondo quanto disposto dall’articolo 13 (commi 1, 2 e 3) dell’Ordinanza Ministeriale N. 112/2022, per quanto riguarda le supplenze pari o superiori a trenta giorni, la proposta di assunzione deve essere trasmessa con un preavviso di almeno 24 ore. Invece, per le supplenze inferiori a trenta giorni, la proposta di assunzione deve avere con un preavviso di almeno 12 ore. Tale proposta, ai sensi di quanto disposto dal comma 4 dell’articolo 13 della suddetta Ordinanza, contiene:

  • a) i dati essenziali relativi alla supplenza: data di inizio, durata, orario complessivo settimanale, distinto con i singoli giorni di impegno;
  • b) il giorno e l’ora entro cui tassativamente deve pervenire il riscontro alla convocazione;
  • c) le indicazioni di tutti gli idonei contatti della scuola.

Qualora si tratti di comunicazione multipla diretta a più aspiranti, la proposta di assunzione deve contenere:

  • a) ordine di graduatoria in cui ciascuno si colloca rispetto agli altri convocati;
  • b) data in cui sarà assegnata la supplenza, di modo che gli aspiranti che hanno riscontrato positivamente l’offerta e non sono risultati assegnatari della supplenza possano considerarsi liberi da ogni vincolo di accettazione.

Tuttavia, come abbiamo detto poc’anzi, non sempre è facile conoscere l’esito finale della convocazione per un determinato incarico di supplenza. In generale, quando un’istituzione scolastica conferisce un incarico di supplenza breve, entro qualche giorno provvede a registrare il suo contratto sul sito della scuola, all’interno della sezione “Amministrazione trasparente” o nell’albo pretorio.

Non sempre, però, avviene così. Il consiglio, qualora un aspirante desiderasse conoscere l’esito finale della convocazione e non siano state rese informazioni in merito, è quello di consultare direttamente la scuola, magari chiedendo con quale punteggio è stata assegnata quella determinata supplenza. Per un’evidente questione di privacy, non saranno, comunque, comunicati i dati anagrafici del docente a cui è stata assegnata la supplenza.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/09/24/supplenze-graduatorie-istituto-2022-23-ed-informazioni-su-esito-convocazione.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=supplenze-graduatorie-istituto-2022-23-ed-informazioni-su-esito-convocazione Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000