Come si è modificato il linguaggio con i social network? Saper usare l’italiano del web senza rimanere indietro
L’avvento di Internet e dei social network non ha solo modificato la società e i nostri comportamenti, ma anche e soprattutto la lingua che usiamo. Non sono pochi gli esperimenti linguistici che nascono in rete per poi avere ampio riscontro nel mondo offline, a volte sedimentandosi così tanto nel parlato e nello scritto che a volte, dopo un po’ di tempo, risulta difficile anche avere contezza della loro provenienza. VAI AL CORSO
Capita a molti docenti di non riuscire a comprendere davvero il significato o le implicazioni di alcune parole o espressioni usate dai propri alunni, intrisi di cultura pop e di trend di TikTok. Basta pensare al fenomeno del “corsivo” parlato, scoppiato quest’estate ad opera di una tiktoker, che è stato replicato da molti giovanissimi.
Per quanto si tratti di tendenze effimere che lasciano il tempo che trovano, è importante, se si vuole comprendere cosa sta
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/come-si-e-modificato-il-linguaggio-con-i-social-network-saper-usare-litaliano-del-web-senza-rimanere-indietro Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: