Progetti PNRR su divari territoriali: il supporto di Cisl-Invalsi-Tuttoscuola

Sono 3.198 gli Istituti scolastici beneficiari della prima tranche di risorse (500 milioni, importo medio per scuola 156 mila euro) del Piano contro la dispersione scolastica e per il superamento dei divari territoriali che andrà avanti fino al 2026 (con un finanziamento complessivo di 1,5 miliardi). Il piano è rivolto agli studenti nella fascia 12-18 anni.

Sono risorse fondamentali per il contrasto alla povertà educativa che affligge ampi strati del nostro sistema di istruzione. Un’occasione irripetibile.

Quali sono i principali fattori di successo? Buone idee e regole di gestione non troppo rigide e burocratiche, prima di tutto.

Può apparire strano, ma l’esperienza dei PON suggerisce che assumono un rilievo fondamentale i criteri di gestione amministrativa e di spesa (rendicontazione, spese ammissibili, etc) che il Ministero dell’istruzione indicherà: potrà scegliere di privilegiare i risultati e la qualità dei progetti, mettendo in condizione le scuole di gestirli con flessibilità;

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/progetti-pnrr-su-divari-territoriali/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000