La matematica in classe quarta della scuola Primaria: un esempio di progettazione

Di Nobile Filippo

L’elenco delle metodologie di insegnamento della matematica che potresti utilizzare con gli studenti delle elementari (come ogni tanto capita ancora di chiamare la scuola Primaria) è lungo. Un approccio efficace per un insegnante potrebbe non essere obbligatoriamente utile per un altro perché ogni metodo adopera strumenti e tecniche differenti per raggiungere obiettivi educativi comuni. Ecco perché molti insegnanti cercano di cavare alcune idee da proposte diverse, mescolandole e incorporandole in un unico approccio di istruzione a seconda delle esigenze degli allievi e della scuola (non solo l’ordine, dunque, ma anche la collocazione geografica della scuola e le altre numerose fattispecie che consideriamo per verificare l’unicità di ciascun istituto) e di altre circostanze. Scrive Alessandro Cordelli in un suo pregevole saggio “Perché ti fa schifo la matematica?” Questa domanda – rivolta a molti

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/la-matematica-in-classe-quarta-della-scuola-primaria-un-esempio-di-progettazione/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000