Educazione al paesaggio: le iniziative del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano per le scuole

Il FAI nasce nel 1975, sul modello del National Trust inglese, per far conoscere e proteggere le straordinarie bellezze di cui l’Italia è ricca, i monumenti, i paesaggi, le opere d’arte, i siti archeologici. Da allora il Fondo per l’Ambiente Italiano è cresciuto, senza perdere mai di vista i valori fondanti in cui crede: la concretezza del “fare” innanzitutto, ma anche l’eccellenza qualitativa in tutti gli aspetti del suo operato.

Ad oggi sono 69 i Beni salvati in tutta Italia dal FAI, visitati nel complesso da più di 11 milioni di persone; 30 le edizioni delle Giornate FAI di Primavera che hanno dato modo a 13 milioni e mezzo di visitatori di conoscere luoghi normalmente chiusi al pubblico o poco valorizzati; 139 i Luoghi del Cuore a favore dei quali il FAI ha varato un intervento; quasi 4 milioni di studenti coinvolti in progetti di sensibilizzazione; oltre

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/educazione-al-paesaggio-le-iniziative-del-fai-fondo-per-lambiente-italiano-per-le-scuole Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000