Infortuni alunni: che responsabilità hanno i docenti?
Ha prodotto un certo scalpore, e a giusta ragione, il “ritorno in cronaca” di un tragico episodio: la morte di un alunno tredicenne durante una gita scolastica (era il 2014), dopo aver percorso una scalinata di 40 gradini. L’episodio, ovviamente, ha chiamato in causa l’insegnante che accompagnava allora gli alunni in gita e che, secondo la richiesta del Pubblico ministero, rischia – stante la decisione che i giudici dovranno assumere nei prossimi giorni – una condanna a 8 mesi di carcere. Per quel che ci riguarda, il riprendere l’evento luttuoso non è certo l’occasione per accusare o assolvere l’insegnante coinvolto, ma solo motivo per richiamare i principi giuridici che presiedono alla responsabilità dei docenti in caso di infortuni occorsi agli alunni durante l’attività didattica, così come dedotti dai più consolidati orientamenti giurisprudenziali.
Ab initio, una premessa necessaria: il docente può essere chiamato in causa per
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/responsabilita-docenti-infortunio-alunni/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/