Nuovo Governo, i rappresentanti scuola dei partiti eletti alla Camera e al Senato: da Sasso e Bucalo a Floridia e Malpezzi

Palazzo Chigi

Le elezioni 2022 si sono svolte due giorni fa, domenica 25 settembre, lasciando molti candidati clamorosamente a bocca asciutta. A vincere è stata, com’è noto, la coalizione di centrodestra trainata dal partito di Giorgia Meloni, Fratelli d’Italia. In attesa che il nuovo Governo venga formato e di conoscere quindi il nome del prossimo Ministro dell’Istruzione, ecco una carrellata di candidati eletti alla Camera e al Senato che hanno ricoperto il ruolo di referenti scuola nei propri partiti.

Gli eletti alla Camera

Ad essere eletto all’uninominale di Altamura, in Puglia, è stato Rossano Sasso (Lega), attuale sottosegretario del Ministero dell’Istruzione.

Al plurinominale delle Marche a spuntarla è stata Irene Manzi, responsabile nazionale Scuola del Partito Democratico e deputata e segretaria della Commissione Cultura, Scienza e Istruzione dal 2013 al 2018. Ad essere eletta, al plurinominale di Lombardia 1, Lombardia 3 e Sardegna e all’uninominale di Monza è

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/nuovo-governo-i-rappresentanti-scuola-dei-partiti-eletti-alla-camera-e-al-senato-da-sasso-e-bucalo-a-floridia-e-malpezzi Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000