Contratto scuola: sindacati chiedono area delle “elevate professionalità” per i DSGA; forse nuovo atto di indirizzo con altre risorse per tutti

Mentre proseguono, seppure un po’ a rilento, le trattative per il rinnovo del contratto scuola, le organizzazioni sindacali fanno sentire la propria voce mettendo in evidenza i diversi temi che dovranno essere affrontati.

Lo Snals interviene in queste ore sulla questione dei DSGA che, a parere del sindacato, dovrebbero essere inquadrati in una specifica area delle “elevate professionalità”.

“Lo Snals – sottolinea la segretaria Elvira Serafini – ritiene innanzitutto che vadano reperite le risorse necessarie per riconoscere adeguatamente, nell’ambito della parte variale dell’indennità, le elevate responsabilità assegnate ai DSGA, meritevoli di essere inquadrati in una qualifica di elevato livello che, in analogia con quanto previsto per la dirigenza scolastica, sia connotata dalla specificità del settore scuola”.
“Lo Snals – aggiunge – si adopererà, nell’ambito della contrattazione collettiva nazionale e in quella integrativa, per identificare l’indennità prevista per i DSGA in maniera autonoma e distinta rispetto ai fondi per

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/contratto-scuola-sindacati-chiedono-area-delle-elevate-professionalita-per-i-dsga-forse-nuovo-atto-di-indirizzo-con-altre-risorse-per-tutti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000