Personale Epr, prosegue la trattativa per il rinnovo del Ccnl

Questa mattina si è svolto l’incontro all’Aran per la prosecuzione della trattativa sul rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro. All’ordine del giorno della riunione l’ordinamento professionale del personale della Ricerca.

 

La discussione si è incentrata principalmente sul modello di ordinamento professionale, articolato sulle        4 Aree previste dalla normativa.

 

Ferma restando l’unicità del contratto che comprende R&T e personale Tecnico/Amministrativo, la discussione si è incentrata sull’ipotesi che l’Aran ha introdotto in apertura di riunione. Secondo Aran dovrebbe essere costituita una nuova Area (Elevate Professionalità) sovraordinata rispetto alle 3 Aree previste per l’attuale personale Tecnico/Amministrativo. Questa ipotesi è stata completata con la previsione di inserire il personale Ricercatore e Tecnologo in una ulteriore (5^) Area autonoma.

 

Anief ha ribadito la necessità che l’ordinamento del personale R&T e del Personale T/A resti, così come attualmente previsto dal vigente CCNL, corpo unico all’interno del contratto Ricerca e che il nuovo modello ordinamentale debba svilupparsi in sole quattro Aree (3 Aree per il personale T/A e 1 Area per il personale R&T).

 

È stata inoltre sottolineata l’esigenza che il nuovo CCNL fornisca garanzie di opportunità di sviluppo professionale e di carriera certe. Troppo a lungo il personale degli Enti di Ricerca, a differenza di quanto accade in altri Paesi, è rimasto sostanzialmente bloccato nei livelli iniziali dei rispettivi profili professionali.

 

Riguardo il Personale Tecnico e Amministrativo, Anief ha evidenziato l’opportunità data dall’Art. 52 del DLGS.165/01 riguardo le norme di primo inquadramento. È essenziale che ogni ipotesi di revisione dell’ordinamento si accompagni comunque con norme di prima applicazione che risolvano le situazioni di criticità riguardanti le professionalità e i maturati economici odierni.

Anief, in attesa di capire quali e quante risorse aggiuntive necessarie alla revisione dell’ordinamento potranno essere rese disponibili, ha inoltre proposto di considerare anche tutti i differenziali economici oggi attribuiti al personale, quali risorse da destinare a nuove progressioni del personale T/A.

 

L’Aran ha raccolto le osservazioni e le proposte dell’Anief e delle altre OO.SS. e presenterà un primo testo in occasione della prossima riunione calendarizzata per il prossimo 10 ottobre.

 

Anief ritiene che tutti i necessari approfondimenti in tema di ordinamento debbano comunque essere conciliati con l’urgenza, espressa dalle Organizzazioni Sindacali e dall’Aran stesso, di chiudere rapidamente un buon contratto per il personale. Se necessario, quindi, siamo pronti a calendarizzare riunioni ravvicinate per affrontare compiutamente tutti gli argomenti in discussione.

 

Continua la lettura su: https://anief.org/ricerca/42133-personale-epr,-prosegue-la-trattativa-per-il-rinnovo-del-ccnl Autore del post: Anief Fonte: https://anief.org/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000