Gps 2022, troppi errori nel software: i sindacati fanno richiesta di accesso agli atti

Il palazzo bianco del ministero dell’Istruzione, in viale Trastevere a Roma

Continuano a tenere banco gli errori dell’algoritmo che gestisce le Gps 2022. I motivi del dissenso sono numerosi: un considerevole numero di docenti hanno denunciato di essere stati scavalcati in graduatoria, altri la presenza di posti vacanti che però al sistema informatico risultano occupati, poi ci sono cattedre di sostegno assegnate non di rado a docenti non specializzati, ma anche precari in testa alle graduatorie costretti a lasciare la loro provincia mentre alcuni supplenti senza esperienza, assunti con le Mad, risultano collocati comodamente sotto casa. I sindacati, dopo le lamentele dei giorni scorsi, hanno deciso di passare alle azioni legali. Anche perchè diversi precari, che a vario titolo si sono sentiti danneggiati da questo algoritmo di gestione delle graduatorie, hanno presentato ricorso: ora, l’ipotesi è che nel sistema informatico, nel software di gestione, possano essere presenti dei

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/gps-2022-troppi-errori-nel-software-i-sindacati-fanno-richiesta-di-accesso-agli-atti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000