Supplenze brevi e temporanee. Quale procedura va seguita?

Secondo le disposizioni impartite dall’O.M. 112 del 6 maggio 2022 i dirigenti scolastici, nei casi in cui rimangano spezzoni orari che non sia stato possibile assegnare, e per ogni altra necessità emergente nell’istituzione, dovranno provvedere all’assunzione di supplenti utilizzando le graduatorie d’istituto.

Graduatorie d’istituto

Le graduatorie d’istituto sono articolate in tre fasce così costituite:

la prima fascia è costituita dagli aspiranti iscritti in GAE che presentano il modello di scelta delle sedi per la suddetta fascia;la seconda fascia è costituita dagli aspiranti iscritti in GPS di prima fascia che presentano il modello di scelta delle sedi per ciascuna graduatoria della suddetta fascia contestualmente alla domanda d’inserimento nelle GPS;la terza fascia è costituita dagli aspiranti iscritti in GPS di seconda fascia che presentano il modello di scelta delle sedi per ciascuna graduatoria della suddetta fascia contestualmente alla domanda d’inserimento nelle GPS. Come sono contattati i supplenti

Secondo le

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/supplenze-brevi-e-temporanee-quale-procedura-va-seguita Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000