Nuovo test Medicina: si passa alle prove d’esame Tolc (Test OnLine Cisia) ripetibili in due sessioni, nel 2023 ad aprile e luglio

Come abbiamo anticipato, mentre nelle scorse settimane si è discusso di una possibile abolizione del numero chiuso, sono arrivate le nuove regole per il test di ammissione a Medicina, come riporta SkyTg24. Nel prossimo anno accademico 2023/2024 infatti, l’ammissione ai corsi di laurea di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria e Medicina veterinaria avverrà a seguito del superamento della prova d’esame “Tolc” (Test online Cisia), ripetibile più volte.

Tutte le novità

Secondo quanto previsto dal decreto (numero 1107 del 24 settembre 2022) del ministro dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa pubblicato oggi, 28 settembre, possono partecipare ai Tolc coloro che sono iscritti all’ultimo o penultimo anno delle scuole superiori italiane o estere. Per ogni anno solare, ci saranno due sessioni di svolgimento: per il 2023 le sessioni sono fissate nei mesi di aprile e luglio, nelle date che verranno successivamente stabilite entro il novembre 2022.

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/nuovo-test-medicina-si-passa-alle-prove-desame-tolc-test-online-cisia-ripetibili-in-due-sessioni-nel-2023-ad-aprile-e-luglio Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000