Malfunzionamento dell’algoritmo e errori nelle nomine dei supplenti: la FLC CGIL fa richiesta di accesso per avere l’algoritmo sorgente e poterne verificare il funzionamento
In queste settimane migliaia di supplenti sono stati alle prese con l’assegnazione dei contratti di supplenza assegnati dalle Graduatorie Provinciali delle Supplenze mediante la procedura informatizzata.
L’Algoritmo è stato una novità dello scorso anno, quando la presenza del COVID e l’esigenza di limitare gli assembramenti ha indotto all’uso di uno strumento informatico.
La sperimentazione di questo software lo scorso anno avveniva in un contesto politico teso, in cui il Ministro Bianchi voleva affermare a tutti costi che la scuola sarebbe iniziata con tutti i docenti in cattedra, cosa che puntualmente non è avvenuta.
Probabilmente anche per questo in quel contesto le tante problematiche emerse nel funzionamento della procedura sono state ignorate dall’amministrazione.
Come FLC CGIL abbiamo invece rilevato veri e propri errori seriali dell’algoritmo, che abbiamo pubblicamente denunciato. Persino il Consiglio di Stato, chiamato a dare un parere sul nuovo Regolamento delle supplenze nella
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/precari/malfunzionamento-dell-algoritmo-e-errori-nelle-nomine-dei-supplenti-la-flc-cgil-fa-richiesta-di-accesso-per-avere-l-algoritmo-sorgente-e-poterne-verificare-il-funzionamento.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/