Malfunzionamento dell’algoritmo e errori nelle nomine dei supplenti: la FLC CGIL fa richiesta di accesso per avere l’algoritmo sorgente e poterne verificare il funzionamento

https://www.flcgil.it/~media/originale/60129965438542/innovazione-6.jpg

In queste settimane migliaia di supplenti sono stati alle prese con l’assegnazione dei contratti di supplenza assegnati dalle Graduatorie Provinciali delle Supplenze mediante la procedura informatizzata.

L’Algoritmo è stato una novità dello scorso anno, quando la presenza del COVID e l’esigenza di limitare gli assembramenti ha indotto all’uso di uno strumento informatico.

La sperimentazione di questo software lo scorso anno avveniva in un contesto politico teso, in cui il Ministro Bianchi voleva affermare a tutti costi che la scuola sarebbe iniziata con tutti i docenti in cattedra, cosa che puntualmente non è avvenuta.

Probabilmente anche per questo in quel contesto  le tante problematiche emerse nel funzionamento della procedura sono state ignorate dall’amministrazione.

Come FLC CGIL abbiamo invece rilevato veri e propri errori seriali dell’algoritmo, che abbiamo pubblicamente denunciato. Persino il Consiglio di Stato, chiamato a dare un parere sul nuovo Regolamento delle supplenze nella

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/precari/malfunzionamento-dell-algoritmo-e-errori-nelle-nomine-dei-supplenti-la-flc-cgil-fa-richiesta-di-accesso-per-avere-l-algoritmo-sorgente-e-poterne-verificare-il-funzionamento.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000