Informativa Ministero Istruzione su schema Decreto continuità didattica e valorizzazione docenti

Il Ministero dell’Istruzione ha provveduto a convocare i sindacati nella mattinata di oggi, mercoledì 28 settembre 2022, in relazione all’informativa riguardante il nuovo schema di Decreto attuativo dell’articolo 45 della Legge 79/2022 sui criteri per l’attribuzione delle risorse al personale docente che garantisce ‘l’interesse dei propri alunni e studenti alla continuità didattica‘. Lo comunica il sindacato Flc-Cgil attraverso una nota informativa.

Schema Decreto attuativo continuità e valorizzazione docenti: l’informativa del Ministero dell’Istruzione

Il sindacato guidato da Francesco Sinopoli sottolinea come il testo sia stato illustrato senza la possibilità di effettuare una lettura preventiva. Riservandosi una lettura più approfondita, Flc-Cgil ha, comunque, rilevato alcune modifiche sostanziali rispetto alla precedente versione nella quale erano emerse criticità, rilevate anche dal CSPI attraverso un parere negativo.

L’aggiustamento operato dal Ministero dell’Istruzione viene definito di ‘buon senso’, anche se viene sottolineata ‘l’inopportunità della pubblicazione di un Decreto Ministeriale, tenuto conto che la materia della continuità è di competenza contrattuale e la stessa legge indica lo strumento del decreto “nelle more dell’aggiornamento contrattuale” da adottarsi entro il termine del 30 giugno’.

Tenendo conto del superamento dei termini e considerando la trattativa riguardante il rinnovo del CCNL all’ARAN, Flc-Cgil ritiene incomprensibile la determinazione del Ministero dell’Istruzione di voler, comunque, procedere con un Decreto, sottraendo al negoziato sia le risorse che la continuità, in una fase in cui il confronto è in svolgimento.

Un aspetto in merito al quale il sindacato ha ribadito la propria posizione di netta contrarietà. Oltre al problema dello strumento, sottolinea Flc-Cgil, occorre tener presente anche ‘l’efficacia di merito rispetto all’obiettivo (pur condivisibile) della continuità didattica: dalle stime, ammonterebbe a meno di 1.000 euro lordo l’incentivo spettante dopo 5 anni di permanenza nella stessa sede‘.

Sulla base di questi presupposti, si ritiene doveroso ‘devolvere subito la materia al tavolo ARAN per definire tempi, modalità e compensi con cui regolare l’assegnazione ai docenti’. Il ministero – conclude la nota informativa Flc-Cgil – ha preso atto della discussione e si è riservato un confronto interno.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/09/28/informativa-ministero-istruzione-su-schema-decreto-continuita-didattica-e-valorizzazione-docenti.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=informativa-ministero-istruzione-su-schema-decreto-continuita-didattica-e-valorizzazione-docenti Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000