Anno di prova e formazione docenti 2022/23, Nota USR Liguria

Anno di prova e formazione docenti 2022/23, l’Ufficio Scolastico Regionale della Liguria ha pubblicato la Nota N. 13438 del 27 settembre riguardante la rilevazione e la trasmissione dati dei docenti neoassunti nell’a. s. 2021/2022 (e che abbiano ottenuto un giudizio sfavorevole sul periodo di formazione e prova) e la rilevazione e trasmissione dati dei docenti neoassunti (con varie procedure) in anni scolastici fino al 2021/2022 e che abbiano ottenuto – a vario titolo – il differimento dell’anno di prova e formazione.

Anno di prova e formazione 2022/23, Nota USR Liguria N. 13438 del 27 settembre

In merito ai docenti neoassunti nell’anno scolastico 2021/22 con giudizio sfavorevole sul periodo di formazione e prova, l’USR Liguria fa riferimento a quanto contenuto nel D.M. 850/2015, art. 2, comma 2 (“in caso di valutazione negativa del periodo di formazione e di prova, il personale docente effettua un secondo periodo di formazione e di prova, non rinnovabile”).

A tal proposito, ai fini di garantire lo svolgimento della seconda annualità del periodo di formazione e di prova ai docenti neoassunti con valutazione negativa nell’anno scolastico 2020- 2021 e di consentire le apposite visite ispettive, previste dal quadro normativo, si chiede di segnalare i docenti neoassunti nell’anno scolastico 2021-2022, per i quali sia stato espresso un giudizio negativo sul periodo di formazione e prova. I dati relativi ai singoli casi devono essere trasmessi a questo Ufficio esclusivamente tramite inserimento in apposito form on line, accessibile al seguente link: https://forms.gle/Msdv583PdYu7J9YK8 

Si sottolinea che il D.M. n. 850 del 27/10/2015, all’art. 14, c.3, in caso di giudizio sfavorevole, “nel corso del secondo periodo di formazione e di prova è obbligatoriamente disposta una verifica, affidata ad un dirigente per l’assunzione di ogni utile elemento di valutazione dell’idoneità del docente. La relazione rilasciata dal dirigente tecnico è parte integrante della documentazione che sarà esaminata in seconda istanza dal Comitato [di valutazione dei docenti] al termine del secondo periodo di prova”.

Per quanto concerne, invece, i docenti neoassunti con differimento anno di prova e formazione, i dati relativi ai docenti neoassunti in anni scolastici fino al 2021/2022 e che abbiano ottenuto – a vario titolo – il differimento dell’anno di prova e formazione devono essere trasmessi all’USR Liguria esclusivamente tramite inserimento in apposito form on line, accessibile al seguente link: https://forms.gle/6JKMjWBnYnzrEN5u5 

Il termine delle due rilevazioni è fissato al 10 ottobre 2022.

NOTA


Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/09/28/anno-di-prova-e-formazione-docenti-2022-23-nota-usr-liguria.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=anno-di-prova-e-formazione-docenti-2022-23-nota-usr-liguria Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000