Estero, nomine 2022/23: il MAECI convoca i sindacati

Come richiesto da Anief, il MAECI ha fissato un incontro con le organizzazioni sindacali per il giorno 5 ottobre 2022 alle ore 9.00. L’incontro si terrà per via telematica.

ODG: 

  1. informativa sullo stato delle nomine per l’anno scolastico 2022/23;
  2. informativa sulla consistenza delle graduatorie ed eventuali nuove prove di selezione;

L’incontro arriva un po’ in ritardo rispetto a quanto ci aspettavamo. Faremo una valutazione delle procedure esperite in base allo stato delle nomine. 

Sulle nuove selezioni, la nostra posizione rimane la stessa, il servizio all’estero è mobilità e in quanto tale è materia contrattuale, va regolato quindi con il nuovo contratto.

Anief ha proposto il superamento di tutti quegli articoli del Dlgs 13 aprile 2017, n° 64. che hanno invaso in maniera impropria la materia contrattuale, generando un contenzioso infinito e tanta incertezza sugli aventi diritto alle nomine. 

 

Continua la lettura su: https://anief.org/stampa/news/42176-estero,-nomine-2022-23-il-maeci-convoca-i-sindacati Autore del post: Anief Fonte: https://anief.org/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000