Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte

https://www.flcgil.it/~media/originale/9891622457170/educatori-3-2.jpg

ORDINE DEL GIORNO ASSEMBLEA 28 SETTEMBRE  2022

Le lavoratrici e i lavoratori precari della FLC Cgil Piemonte, riuniti oggi 28 settembre 2022, ascoltati e fatti propri gli interventi dell’Assemblea organizzata dal Coordinamento Precari FLC CGIL Piemonte, portano all’attenzione una serie di problematiche relative al tema delle assegnazioni degli incarichi annuali e delle supplenze brevi, dei percorsi di stabilizzazione e delle fallimentari politiche di reclutamento portate avanti sino ad oggi dal Ministero.

Indicano come prioritario il ritorno alle procedure in presenza se il MI non dimostra di essere in grado di esercitare con competenza il passaggio alla dimensione digitale. Chiedono con fermezza un intervento a favore dell’uso di strumenti informatici funzionanti, verificati e adeguati. Questo a garanzia di giustizia, visti gli errori prodotti dall’algoritmo e le ricadute sulle opportunità di lavoro e di vita di tanti precari e precarie.

Ribadiscono ancora una volta di sentirsi

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/regioni/piemonte/coordinamento-precari-flc-cgil-piemonte.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000