È entrato in vigore il Decreto Legge “Aiuti ter”: gli interventi relativi ai settori della conoscenza
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 144 del 23 settembre 2022 concernente “Ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).”
Il decreto legge è entrato in vigore il 23 settembre ossia lo stesso giorno della sua pubblicazione.
Il provvedimento, che mobilita 14 miliardi, dopo gli oltre 50 già messi in campo per arginare le conseguenze della crisi inflazionistica ed energetica, non si discosta dai provvedimenti già approvati nei mesi scorsi. Il finanziamento della misura è garantito essenzialmente da nuove entrate, senza – come richiesto dalla CGIL – un aumento aggiuntivo dell’imposta sugli extra profitti delle imprese del settore dell’energia. Gran parte delle risorse impiegate (circa 10 miliardi) saranno destinate alle imprese, in particolare con corposi crediti d’imposta in favore delle imprese per
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/attualita/piano-nazionale-ripresa-resilienza/e-entrato-in-vigore-il-decreto-legge-aiuti-ter-gli-interventi-relativi-ai-settori-della-conoscenza.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/