Diventare insegnanti con 24, 30, 60 CFU: tutto quello che c’è da sapere
Di Nino Sabella
In seguito alla riforma del sistema di reclutamento, inclusa la fase transitoria, sarà possibile partecipare al concorso, che dà accesso al ruolo, con il titolo di studio più 24 CFU/30 CFU ovvero 60 CFU (utili ai fini del conseguimento dell’abilitazione).
Nuovo sistema di formazione e reclutamento
Il nuovo sistema di formazione iniziale e accesso al ruolo dei docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado, delineato dal DL n. 36/2022, convertito in legge n. 79/2022 (che ha modificato il D.lgs. 59/2017), si articola in:
un percorso universitario e accademico abilitante di formazione iniziale con prova finale, corrispondente a non meno di 60 CFU/CFA, nel quale sono acquisite dagli aspiranti docenti competenze teorico-pratiche (al termine del percorso si consegue l’abilitazione); un concorso pubblico nazionale, indetto su base regionale o interregionale; un …..
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/diventare-insegnanti-con-24-30-60-cfu-tutto-quello-che-ce-da-sapere/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it