Ministero dell’Istruzione e del Merito. Manzi (PD): le argomentazioni di chi difende questo nome sono superficiali e discutibili

Sulla questione della nuova denominazione del Ministero abbiamo chiesto a Irene Manzi, responsabile scuola del PD, di dirci cosa ne pensa.
La scelta di aggiungere alla definizione del Ministero dell’Istruzione la parola merito ha aperto una rosa di prese di posizione e, soprattutto, di controdeduzioni. Le seconde devo dire abbastanza superficiali e discutibili.
Perché, secondo lei, si tratta di posizioni e argomentazioni discutibili?
Perché partono dall’errata contrapposizione tra chi sarebbe favorevole al merito e chi no. Ma non è questo in discussione.
E allora qual è il punto?
Il tema è un altro. A che serve il nome di un Ministero? La risposta è che il nome deve far comprendere quale obiettivo si persegue, ad esempio. Perché aggiungere allora quella parola?
Appunto, e lei che risposta si è data?
Credo che sia stato fatto per marcare una posizione che peraltro è nota. Ed è, da sempre, una battaglia politica …..
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/ministero-dellistruzione-e-del-merito-manzi-pd-le-argomentazioni-di-chi-difende-questo-nome-sono-superficiali-e-discutibili Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: