Del merito

Un passo falso del nuovo governo

di Enrico Maranzana

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE E DEL MERITO è la nuova denominazione del dicastero.

Un’innovazione annunciata al meeting di Rimini dall’onorevole Giorgia Meloni che ha auspicato la reintroduzione dei voti nella scuola primaria.   Si tratta di un cambiamento che confligge con la cultura contemporanea: i problemi complessi non possono essere semplificati e, nel caso in esame, sintetizzati numericamente.

Limiteremo a quest’aspetto la qui proposta analisi.

Il termine “merito” non ha valore assoluto, il suo significato deriva dalla situazione di riferimento; misura lo scostamento dalle attese. Essenziale la sua specificazione. A tal fine se ne trascrivel’enunciazione ministeriale. La scuola primaria è finalizzata a “sviluppare le dimensioni cognitive, emotive, affettive, sociali, corporee, etiche e religiose e di acquisire i saperi irrinunciabili. Attraverso le conoscenze e i linguaggi caratteristici di ciascuna disciplina, la scuola primaria pone le premesse per lo sviluppo del pensiero riflessivo e critico necessario per diventare cittadini consapevoli e responsabili”.

Decodificando: il mandato educativo conferito alle scuole consiste …..

Continua la lettura su: https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=158872 Autore del post: EdScuola Fonte: http://www.edscuola.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000