Stipendi precari ATA, riconosciuto diritto al CIA: nuova sentenza

Stipendi personale precario ATA, una nuova sentenza emessa dal Tribunale di Foggia riconosce il diritto di una lavoratrice (assistente amministrativa precaria) a percepire il compenso accessorio (CIA).

Stipendi personale precario ATA, nuova sentenza del Tribunale di Foggia

Il Compenso Individuale Accessorio (CIA) del Personale ATA è un importo che va a sommarsi allo stipendio mensile e che deve essere corrisposta per dodici mensilità.

Il Ministero dell’Istruzione, al momento, la riconosce solamente al personale di ruolo e ai supplenti annuali e fino al termine delle lezioni. L’importo non viene riconosciuto, invece, ai supplenti brevi e saltuari. Come dimostrano le numerose sentenze dei vari tribunali, si tratta di un diritto che spetta anche a loro.

Lo studio legale Giannuzzi Cardone di Bari ha pubblicato la notizia riguardante un nuovo accoglimento di un ricorso a favore di una assistente amministrativa precaria:

‘Al termine di un giudizio particolarmente rapido, il Tribunale di Foggia ha riconosciuto il diritto di una nostra cliente, assistente amministrativo precaria, a percepire il compenso accessorio (CIA).

L’amministrazione ha poi disposto il pagamento, come si vede in foto’.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/10/23/stipendi-precari-ata-riconosciuto-diritto-al-cia-nuova-sentenza.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=stipendi-precari-ata-riconosciuto-diritto-al-cia-nuova-sentenza Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000