Docente sparata in classe. Scarpellino FederIstruzione: Basta con il buonismo imperante nella scuola, difendiamo gli insegnanti e restituiamo dignità e rispetto all’istituzione!

Alla fine gli studenti che hanno colpito con una pistola ad aria compressa una Docente dell’ITIS “Viola

Marchesini” di Rovigo sono stati puniti con una sospensione.

La Dirigente Scolastica Isabella Sgarbi, infatti, ha deciso di sospendere da scuola per cinque giorni lo studente

che ha materialmente sparato e il compagno che ha ripreso la scena finita poi sui social; due giorni di

sospensione, invece, per lo studente proprietario dell’arma giocattolo con cui i ragazzi hanno sparato colpendo

l’insegnante alla testa e a un occhio.

“La Dirigente ha spiegato che per loro si sarebbe trattato di un gioco, senza rendersi conto della gravità del

gesto, cioè di «irridere un pubblico ufficiale». Dei fatti avvenuti circa due settimane fa, la Preside ha anche

informato il questore di Rovigo, che potrebbe applicare per i ragazzi un ammonimento. Non ci sarebbero state

comunque denunce dopo quel che è successo in classe, né un referto per lesioni della docente”.

Secondo il Segretario Generale della FederIstruzione Antonio Scarpellino: “Giustizia” (scolastica) è fatta,

quindi? No, a mio parere no! Perché la spiegazione della Dirigente mi sembra un tentativo di giustificare i ragazzi

e se fosse così, costituirebbe un grave atto di “connivenza” che andrebbe sanzionato nelle sedi opportune.

Bisogna smetterla di “indorare la pillola” ed arrampicarsi sugli specchi per non dire le cose come stanno: non è

stato un gioco, ma un gravissimo atto di indisciplina che chiama in causa anche i genitori dei ragazzi.

Diciamo BASTA con questo “buonismo” pedagogico, questo “giustificazionismo” a tutti i costi! Docenti e non

Docenti devono essere rispettati e la Scuola deve ritornare ad essere quello che è: una Istituzione dello Stato.

Mi chiedo: se lo stesso gesto (o altri analoghi) fosse stato compiuto ai danni di un Magistrato in servizio, o di un

Professore universitario, quale sarebbe stata la reazione? Diciamo BASTA con genitori che si arrogano il diritto di

saperne più degli insegnanti e di offendere e aggredire maestre e docenti ogni qualvolta il proprio pargolo

iperprotetto (spesso maleducato e svogliato) frigna per un’insufficienza, una nota sul registro o un sacrosanto

rimprovero.

BASTA con la demagogia dei politici che ad ogni cambio di Governo impongono riforme della scuola lunari,

quando la prima grande riforma da fare è quella della deburocratizzazione del docente.

BASTA con i tanti pedagogisti, sociologi, psicologi e compagnia cantando che usano la Scuola per prelevare

risorse economiche e farsi pubblicità, proponendo formule didattiche ed educative “magiche”, ma poi si

guardano bene dal sporcarsi le mani nelle classi se non per i soliti progetti e progettini.

BASTA con i tanti TAR che emettono sentenze sempre a sfavore del corpo docente, anche quando un emerito

asino (con tutto il rispetto per il nobile animale) viene bocciato (pardon, “non ammesso”) perché per un anno

intero non ha voluto fare nulla.

Ed infine, BASTA con tanti Dirigenti Scolastici che pur di salvaguardare il buon nome dell’istituto che dirigono (e il

proprio dubbio prestigio) minimizzano, analizzano, comprendono etc. quando non se la prendono proprio con i

loro insegnanti.

Conclude Scarpellino: “La Scuola deve tornare ad essere un Istituzione autorevole e rispettata, ma se gli stessi DS mancano di reale solidarietà e coesione con il proprio personale, non si farà altro che agevolare i tanti episodi di microcriminalità ormai diffusi nelle scuole di ogni ordine e grado.

…E poi ci meravigliamo del fatto che sia il personale Docente che il personale A.T.A. non godono più il dovuto  rispetto degli studenti e delle famiglie.

Il buonismo a tutti i costi sta distruggendo la scuola pubblica italiana, per questo è tempo di dire forte e chiaro: ORA BASTA!”

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2022/10/28/docente-sparata-in-classe-scarpellino-federistruzione-basta-con-il-buonismo-imperante-nella-scuola-difendiamo-gli-insegnanti-e-restituiamo-dignita-e-rispetto-allistituzione/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000