Calendario pagamenti INPS novembre 2022, le date: dalla NASpI al bonus 200 euro

Calendario pagamenti INPS mese di novembre 2022, ecco le scadenze riguardanti l’erogazione della NASpI, del Bonus 200 euro e il Bonus 150 euro, delle pensioni, dell’Assegno Unico, del Reddito e della pensione di Cittadinanza secondo il calendario dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale.

Calendario INPS novembre 2022, le date da segnarsi

NASpI

L’indennità di disoccupazione, come di consueto, sarà erogata intorno al giorno 6 e gli accrediti degli importi proseguiranno fino a metà mese. Giova sottolineare che, unitamente alla NASpI, continuerà ad essere pagato il bonus 200 euro a beneficio di tutti coloro che non l’hanno percepito durante il mese di ottobre. La data del versamento è facilmente visibile all’interno del proprio fascicolo previdenziale, dopo le lavorazioni da parte dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale. Ricordiamo che per poter accedere al proprio fascicolo previdenziale occorre autenticarsi in MyINPS con una identità digitale a scelta fra SPID, CNS e CIE.

Bonus 200 euro e 150 euro

In merito ai pagamenti Inps relativi al bonus 200 euro, questi verranno effettuati nel mese di novembre per tutti coloro che, come detto poc’anzi, non sono riusciti a beneficiarne nello scorso mese di ottobre, in buona sostanza tutti coloro che appartengono alla seconda fase del sostegno (neopensionati, dottorandi e assegnisti di ricerca, lavoratori dipendenti della Pubblica Amministrazione e privati, ex indennità Covid-19 che hanno presentato la domanda entro il 30 ottobre, partite iva, collaboratori sportivi e disoccupati).
Nel mese di novembre, inoltre, verranno erogati i pagamenti relativi al bonus 150 euro: i beneficiari saranno tutti i cittadini con redditi non superiori a 20 mila euro e i lavoratori con una retribuzione imponibile a novembre che non superi i 1.538 euro. 

Assegno Unico

Il 17 novembre è la data di pagamento dell’Assegno Unico universale per i figli per coloro che hanno presentato domanda a gennaio e febbraio 2022: entro fine mese, invece, verrà corrisposto a tutti coloro che hanno presentato domanda entro il mese ottobre (non sono previsti arretrati, che spettavano solo in caso di invio della domanda entro giugno).

Pensioni

Il calendario relativo al pagamento delle pensioni per il mese di novembre rispetta, come di consueto, la turnazione alfabetica. Ecco il calendario:

  • mercoledì 2 novembre: lettere A – B;
  • giovedì 3 novembre: lettere C – D;
  • venerdì 4 novembre: lettere E – K;
  • sabato 5 novembre solo al mattino: lettere L – O;
  • lunedì 7 novembre: lettere P – R;
  • martedì 8 novembre: lettere S – Z.

Reddito di cittadinanza

Martedì 15 novembre verrà erogato il Reddito di Cittadinanza a favore di quei soggetti che hanno inviato la domanda all’Inps nel mese di ottobre o di settembre per la prima volta in assoluto; inoltre, in quella data, verrà effettuato il pagamento a tutti quei cittadini che hanno domandato il rinnovo e a quei cittadini che attendono gli arretrati. Per tutti coloro che, invece, attendono le ricariche comprese tra la N. 2 e la N. 18, il pagamento del Reddito di Cittadinanza di novembre è previsto a fine mese, molto probabilmente il giorno 28 (visto che il giorno 27 cade di domenica).

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/10/31/calendario-pagamenti-inps-novembre-2022-le-date-dalla-naspi-al-bonus-200-euro.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=calendario-pagamenti-inps-novembre-2022-le-date-dalla-naspi-al-bonus-200-euro Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000