DSA/BES, nuovo sito con centinaia di mappe concettuali gratis per aiutare gli studenti

Dislessia e altri disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), i fratelli romani Giuseppe e Pietrosilvio Cipolla hanno ideato e creato un nuovo sito che intende dare un validissimo aiuto a tutti gli studenti che devono superare, a scuola, gli ostacoli creati dai disturbi specifici dell’apprendimento.
Dislessia e altri disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), lanciata nuova piattaforma online con oltre 1000 mappe concettuali da scaricare gratuitamente
L’idea dei due giovani romani (Giuseppe ha 22 anni, Pietrosilvio 19) è nata durante il lockdown per la pandemia Covid. ‘Durante i mesi di forzata permanenza in casa – spiegano i due fratelli Cipolla – ne abbiamo approfittato per caricare sul web tutto il materiale prodotto durante i nostri anni di studio. Speriamo possa essere d’aiuto a tutti i ragazzi DSA/BES e non’.
CONSIGLIAMO: Neurodidattica. Insegnare al cervello che apprende
Il sito, denominato DSA Study Maps, contiene centinaia di mappe concettuali davvero molto utili per aiutare tutti quei giovani studenti che devono fare i conti con la dislessia e altri disturbi dell’apprendimento. Un archivio davvero molto ricco e che viene costantemente aggiornato.
Il materiale, scaricabile gratuitamente, – come riporta anche il sito greenme.it – riguarda numerose materie previste nei piani di studi delle scuole superiori: tra queste storia e geostoria, letteratura, storia dell’arte, economia, filosofia, materie scientifiche, diritto, inglese e latino. La piattaforma, inoltre, include una sezione dedicata alle discipline universitarie e un’altra studiata per tutti coloro che dovranno affrontare l’esame di maturità.
Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/11/01/dsa-bes-nuovo-sito-con-centinaia-di-mappe-concettuali-gratis-per-aiutare-gli-studenti.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=dsa-bes-nuovo-sito-con-centinaia-di-mappe-concettuali-gratis-per-aiutare-gli-studenti Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/