Europe code week. Il coding fa tappa nella Scuola Primaria Marconi per la sua decima edizione.

Gli alunni delle classi II A-B-C-D-E e delle classi III A-B-C  del plesso “Marconi” hanno partecipato alla decima edizione della EUROPE CODE WEEK, un’occasione importante per portare il coding direttamente nelle classi.

La Code Week, settimana europea dedicata alla programmazione, quest’anno si è svolta dall’8 al al 23 ottobre, ed è stata ricca di eventi che hanno offerto a tutti l’opportunità di sperimentare la programmazione in modo divertente, intuitivo ed immediato. 1 EUROPE CODE WEEK_ DALL’IMMAGINE AL CODICE

Le classi seconde, durante l’ora di tecnologia, hanno svolto attività relative al PIXEL ART realizzando dei disegni partendo, prima dalle immagini proposte attraverso la DIGITAL BOARD, poi, seguendo il CODICE fornito, immagini su reticoli.

I bambini anche durante l’ora di motoria, hanno messo in pratica con il proprio corpo un’ attività in cui dovevano orientarsi nello spazio, trovare soluzioni efficaci a problemi e intuire il percorso più veloce e sicuro per poi tradurlo in una serie di istruzioni da programmare tramite blocchi-comandi.

Le attività, condotte dai docenti di classe durante il normale svolgimento delle lezioni, sono state effettuate sia in modalità unplugged, ovvero senza l’ausilio di dispositivi elettronici con risorse gratuite disponibili in rete, che attraverso la LIM e/o i computer.

Gli alunni delle classi terze hanno svolto una serie di attività di introduzione al coding, al pensiero computazionale e al problem solving, con un approccio divertente e giocoso.

Si sono dedicati, in particolare, ad un’attività di Coding con un percorso in codice sull’ autunno, attività di Coding Unplugged con Pixel Art a tema. I bambini hanno iniziato il lavoro numerando le varie righe dell’immagine e scrivendo il codice con i numeri e lettere, procedendo in questo modo per tutte le righe che componevano l’ immagine. Seguendo il codice con spostamenti e riempimenti, hanno realizzato il coding autunnale. Alla fine c’è stata la fase di controllo ed eventualmente correzione del codice detta in gergo tecnico “Debugging“…ognuno ha confrontato il proprio disegno con l’originale per vedere se era uguale, in caso contrario è stato necessario trovare dove sta l’errore? Nel codice o nella realizzazione? Si trova l’errore e lo si corregge…Fase molto importante per ogni programmazione!!!!

Curiosità, entusiasmo, stupore, scoperta, emozione, sono stati gli ingredienti che hanno caratterizzato e reso speciali gli elaborati di “Coding”.

“Il coding rende i bambini soggetti attivi della tecnologia e consente loro di sviluppare il pensiero computazionale, ovvero quel pensiero che permette di trovare una soluzione a problemi incontrati, in maniera creativa ed efficiente”.

Continua la lettura su: http://www.blogicgramsciaprilia.it/didattica-digitale/europe-code-week-coding-tappa-nella-scuola-primaria-marconi-la-sua-decima-edizione/ Autore del post: IC Gramsci - Aprilia Fonte: http://www.blogicgramsciaprilia.it/

Articoli Correlati

Pixel Art di Pasqua: attività, schede, lavoretti, cartoline, biglietti di auguri, addobbi

Pubblicato da Maestro Alberto

Ecco tutta la Pixel Art di Pasqua del Maestro Alberto pubblicata negli ultimi anni. Potete trovare e scaricare un sacco di materiali: attività, schede, lavoretti, disegni da colorare, cartoline, biglietti di auguri, addobbi e tutto quello che serve per bambini dai 3 anni in su in ordine di difficoltà.

la scheda Easter Bunny in the Basket (un coniglio nel cestino)

la scheda di un coniglietto facile

la scheda facile di un pulcino che esce dal guscio dell’uovo

la scheda di un coniglio facile

il biglietto di auguri e la scheda di un pulcino

la scheda di Pasqua del pulcino che rompe l’uovo e dell’anatroccolo

un coniglietto di Pasqua in pixel art

un pulcino di Pasqua in pixel art

Correlati

Post correlati

adolescenti, Bambini, biglietti, carta, cartoline, coding unplugged, colorare, creatività, didattica, disegni, Disegni da Colorare, disegno, divertimento, download, famiglia, Feste, Genitori, grafica, gratis, immagini, insegnanti, lavoretti, lavoretti di pasqua, lavori-di-carta, maestre, Materiali Didattici, pasqua, pixel art, raccolta, ragazzi, Risorse, schede, scuola, svago21 Mar 2022

Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000