Sottoscritta l’ipotesi di Ccnl “19-21” sui principali aspetti del trattamento economico

È stata sottoscritta l’Ipotesi sui principali aspetti del trattamento economico del personale del comparto Istruzione e Ricerca per il triennio 2019 – 2021. Con questa firma si chiude una prima fase, richiesta da diversi mesi dall’ANIEF EPR per sbloccare le risorse già impegnate per il rinnovo del CCNL per gli incrementi salariali del personale.

Secondo quanto previsto con l’accordo con il Governo sottoscritto il 10 novembre 2022, gli incrementi tabellari fissati dal CCNL sottoscritto e i relativi arretrati saranno erogati in busta paga nella mensilità di dicembre 2022 (in allegato).

Nei prossimi giorni il confronto con l’ARAN proseguirà sulla parte giuridica e sull’ordinamento professionale, dove in particolare dovranno essere affrontati nodi rilevanti e trovate soluzioni per una effettiva valorizzazione del personale, evitando ipotesi che nei fatti andrebbero a penalizzare le professionalità e crescita professionale.

A ciò si aggiunge la necessità di verificare gli impegni del Governo per reperire risorse aggiuntive per il comparto e per prevedere risorse specifiche per gli EPR non vigilati dal MUR per la valorizzazione del personale, superando una inaccettabile differenziazione nel comparto introdotta nella Finanziaria per il 2022.

 

Continua la lettura su: https://anief.org/ricerca/42885-sottoscritta-l%E2%80%99ipotesi-di-ccnl-%E2%80%9C19-21%E2%80%9D-sui-principali-aspetti-del-trattamento-economico Autore del post: Anief Fonte: https://anief.org/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000