NoiPA, tredicesima 2022: quando sarà pagata?

Quando sarà pagata la tredicesima 2022 da NoiPA? La 13esima è disciplinata dal contratto collettivo nazionale del lavoro, che stabilisce le date di pagamento ed il relativo calcolo. Al momento NoiPA non ha emesso nessun comunicato ufficiale, ma per capire la data orientativa possiamo guardare come è stato gestito il pagamento degli anni precedenti.

NoiPa, quando viene pagata la tredicesima?

Sul sito Noipa, ogni anno viene indicata la data di emissione del cedolino della tredicesima. La liquidazione avviene nel mese di dicembre, con l’emissione del cedolino mensile. La data di accredito dello stipendio dei dipendenti statali per consuetudine, è prevista il 23 del mese. Ma l’ultimo cedolino dell’anno costituisce un’eccezione e si anticipa di qualche giorno. L’accredito della tredicesima, quindi, avviene intorno alla metà del mese di dicembre. Lo scorso anno, l’importo è stato visibile su NoiPA dal 27 novembre, per cui orientativamente manca poco. Il 15 c’è stato il pagamento. E’ ragionevole supporre che le date siano più o meno le stesse anche per il 2022.

Vi aggiorneremo quando ci saranno comunicazioni ufficiali. In attesa di ricevere conferme, le date presunte del pagamento della gratifica natalizia di dicembre 2022 sono:

  • 14 dicembre, per il personale docente della scuola e per i docenti supplenti temporanei;
  • 14-15 dicembre per i dipendenti del Tesoro;
  • 14-16 dicembre per gli insegnanti delle scuole materne e primarie.

Informazioni sulla 13^ mensilità NoiPA

Non tutte le voci stipendiali corrisposte ai dipendenti vengono considerate ai fini della determinazione della tredicesima. In particolare viene considerata nel calcolo la retribuzione globale, mentre non vengono considerati gli importi stipendiali non aventi carattere retributivo, quali ad esempio:

  • maggiorazioni per lavoro straordinario
  • indennità per ferie
  • indennità per la reperibilità (nell’ipotesi di sevizio facoltativo)
  • rimborsi spese
  • indennità sostitutive.

Il pagamento

NoiPA effettua il pagamento della tredicesima insieme allo stipendio di dicembre per tutte le posizioni stipendiali vigenti alla data del 1° dicembre, per le quali risulti corrisposta la retribuzione mensile per un periodo nel corso dell’anno che dia diritto ad almeno 1/12 di tredicesima, compreso il personale in aspettativa senza assegni, in part-time e il personale supplente senza contratto/prestato servizio. 

Per le posizioni stipendiali cessate nell’anno per dimissioni, collocamento a riposo o scadenza contratto (escluso il personale del comparto scuola), la tredicesima è liquidata sull’ultimo cedolino. In presenza di cessazioni retroattive sarà cura dell’Ufficio responsabile per il trattamento economico provvedere alla corresponsione dei ratei spettanti attraverso le funzioni online dell’applicazione Gestione Stipendi. Per il personale del comparto scuola la cui iscrizione risulti cessata per scadenza contratto in data antecedente il 1° dicembre, la procedura NoiPA prevede il pagamento con emissione speciale su rata dicembre dei soli ratei di tredicesima maturati nel corso dell’anno, comprensivo degli eventuali arretrati maturati nonché delle eventuali ritenute.

Per le posizioni stipendiali per le quali è segnalata una variazione di qualifica per “passaggio ad altra amministrazione”, il conteggio viene effettuato sulla base dei ratei maturati per ciascun contratto.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/11/17/tredicesima-noipa-2022-quando-viene-pagata.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=tredicesima-noipa-2022-quando-viene-pagata Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000