Mobilità 2022: ravvisate gravi discriminazioni nei confronti dei docenti fuorisede con molti anni di servizio

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende segnalare quanto sta accadendo in merito certe interpretazioni da parte di alcuni tribunali in materia di mobilità; in particolare, si fa riferimento al riconoscimento della legge 104/92, attribuita a parenti e affini fino al secondo grado e non contemplata quale priorità nella domanda relativa ai trasferimenti interprovinciali.

Tendenzialmente nel Nord e Centro Italia i tribunali si dichiarano sfavorevoli al riconoscimento di tale prerogativa in funzione del ricongiungimento del docente interessato al familiare fragile; di parere contrario le sentenze emesse da alcuni tribunali del Sud. In linea di massima al Sud considerano la legge 104/92 gerarchicamente di grado superiore rispetto al CCNL della Mobilità e, per tal motivo, la reputano ammissibile.

In funzione di tale ragionamento i legali del CNDDU, avendo fatto richiesta di accesso agli atti in alcuni Ambiti territoriali scolastici, hanno potuto riscontrare quanto evidenziato e cioè che docenti di ruolo, con pochi anni di servizio e senza requisiti particolari, benché l’area di riferimento fosse anche in soprannumero, sono rimasti nella propria sede a lavorare a pochi metri dalla propria abitazione, determinando una forte discriminazione rispetto a chi vanta maggiori titoli ma non ha fatto ricorso, procedimento che, ricordiamo, comporta un costo non indifferente.

Il CNDDU invita il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, a far monitorare tali situazioni e a intervenire urgentemente per garantire ai docenti discriminati una giusta rivalutazione del proprio caso. Nell’eventualità in cui esistessero posti disponibili, tale prerogativa dovrebbe essere attribuita ai docenti di ruolo primi in graduatoria in maniera tale da tutelare quanti sono già stati fuorisede da moltissimi anni.

prof. Romano Pesavento
presidente CNDDU

Consigli ai nostri lettori

Libri di testo scontati

Approfitta dello sconto esclusivo riservato ai lettori di Informazione Scuola per superare il test preselettivo al TFA Sostegno, compila il modulo cliccando il link che segue

https://bit.ly/modulo-tfa-sostegno

InformazioneScuola grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News, per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Seguiteci anche su Twitter

Inizio corsi VIII ciclo TFA sostegno, ecco come prepararsi 

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/mobilita-2022-ravvisate-gravi-discriminazioni-nei-confronti-dei-docenti-fuorisede-con-molti-anni-di-servizio/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000