Allerta meteo, scuole chiuse in alcuni comuni di Lazio, Campania, Sardegna, Marche e Molise. Non si può attivare la DaD. Elenco in aggiornamento

Di redazione

Il maltempo imperversa in alcune parti d’Italia, allerta meteo prevista in diverse regioni. Da stasera e per le successive 24 ore l’Italia sarà sferzata dal passaggio di una tempesta molto rapida ma forte e intensa, proveniente da Ovest.

Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di domani, martedì 22 novembre, allerta rossa su settori di Abruzzo e Sardegna. Allerta arancione su parte di Abruzzo, Calabria, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Sardegna, Molise, Basilicata, Campania e Veneto. Allerta gialla su settori di Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Marche, Molise, Sardegna, Umbria, Veneto, Basilicata, Puglia e Sicilia.

Temporali e venti fino a burrasca forte su gran parte del Paese.

Scuole chiuse in Campania

Scuole chiuse domani, martedì 22 novembre, in molti comuni dell’area vesuviana in provincia …..

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/allerta-meteo-con-scuole-chiuse-non-si-attiva-la-didattica-a-distanza/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000