“Cancellare la storia è pericoloso e idiota”: qualsiasi fatto storico va studiato, interpretato e valutato

“Cancellare la storia è pericoloso e idiota”, così titola un articolo pubblicato sul Fatto Quotidiano del 20 novembre che recensisce un libro di Dino Messina “La storia cancellata degli italiani”.
Il saggio indaga il fenomeno della “cancel culture” nato negli Usa (v. ad esempio Cristoforo Colombo accusato di schiavismo) e approdato anche in Italia, con numerosi episodi che testimoniano lo scadimento culturale dei tempi in cui viviamo, a cui i “social” hanno ben contribuito col superficiale manicheismo del pollicino alzato o abbassato, che scatena con un clic la furia fra opposte fazioni, fra buoni e cattivi.
Cancellare la storia e galleggiare in un eterno presente Il libro, leggiamo sul Fatto, è “una documentata, agile, salutare radiografia di come pure in Italia, sull’onda del fenomeno americano della cancel culture , si sia scatenato un revisionismo a volte penoso, becero, ma ostinato e prediletto dai mass media e dai …..
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/cancellare-la-storia-e-pericoloso-e-idiota-qualsiasi-fatto-storico-va-studiato-interpretato-e-valutato Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: