Fino a 54 euro lordi in più in busta paga anche nel 2023 per docenti e Ata: via libera al taglio del cuneo fiscale
Di redazione
Confermata la misura del taglio del cuneo fiscale fino al 3% per i lavoratori dipendenti con i redditi bassi. La misura pesa oltre 4 miliardi e prevede l’esonero contributivo del 2% per i redditi fino a 35 mila euro e del 3% per i redditi fino a 20 mila euro.
La riduzione del carico fiscale di due punti è una conferma della misura del governo Draghi. Cambia invece per i redditi fino a 20 mila euro.
La misura interviene su oltre il 9% di contributi che versano i lavoratori. La riduzione di due punti assicura in media 35 euro lordi in più in busta paga per 13 mensilità per un reddito di 15 mila euro lordi l’anno. A 20 mila euro lordi l’anno il vantaggio sale a 46 euro lordi mensili, sempre per 13 mensilità. Con il tetto massimo di 35 mila euro si incassano invece 54 euro in più.
Al netto delle tasse il beneficio si attesta tra i 24 e i 45 …..
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/fino-a-54-euro-lordi-in-piu-in-busta-paga-anche-nel-2023-per-docenti-e-ata-via-libera-al-taglio-del-cuneo-fiscale/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it