Superare la dipendenza da chat e cellulari con la pratica delle virtù

Pubblichiamo una riflessione di Giovanni Cogliandro, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo ‘Mozart’ di Roma sull’utilizzo dei cellulari da parte dei giovani:
“Una significativa parte del nostro tempo di vita, privato o lavorativo, viene passato scrutando il cellulare, sperando di vedere che, in nostra assenza, il numero di messaggi in attesa di essere letti siano diversi da zero. Questo fornisce una percezione di quanto le altre persone ci hanno cercato, desiderato, o hanno voluto condividere con noi qualcosa. Tale attesa o curiosità di controllare quasi costantemente i messaggi in arrivo, può depotenziare un’altra nostra capacità, ovvero l’attenzione verso cosa stiamo facendo, sia in ambito lavorativo che in ambito relazionale (nel mondo reale).
Le diverse evoluzioni della messagistica tra cellulari e dispositivi elettronici di vario tipo hanno raggiunto livelli difficilmente immaginabili alcuni anni fa. Voglio riflettere brevemente su questa tematica dal punto di vista di un dirigente scolastico che vuole …..
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/superare-la-dipendenza-da-chat-e-cellulari-con-la-pratica-delle-virtu Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: