Legge di bilancio – Salta il taglio dell’iva su pane e arriva la tessera risparmio, confermato i taglio dell’iva sui prodotti per l’infanzia

Avremmo preferito di gran lunga il taglio dell’iva al pane, alla pasta e al latte, invece ci ritroveremo a fare i conti con una “tessera risparmio”. Ma che roba è? Direbbe l’uomo della strada?
Si tratta di una sorta di “tessera del pane” erogata dal Comune di residenza riservata ai redditi al di sotto di 15 mila euro.

Insomma chi è “povero” dovrà richiedere la card ed accumulare punti?

Non ci sono risorse aggiuntive per la scuola che dovrà accontentarsi dei soli annunci: il personale della scuola merita stipendi più dignitosi etc.

Sembra invece confermato il provvedimento che ridurrebbe al 5% l’iva sui prodotti di prima necessità per l’infanzia come pannolini, biberon, omogeneizzati. Sì anche alla tampon tax con l’Iva al 5% sugli assorbenti.

Altro provvedimento finanziato riguarda la rottamazione delle TV (massimo 100 euro) e il contributo di massimo 30 euro per i decoder, ma solo l’Isee non supera i 20 mila euro.

Superbonus edilizio, nuove restrizioni

Novità anche per i bonus edilizi che saranno riordinati e razionalizzati in un decreto collegato, come già avvenuto per il Superbonus già ridotto al 90%.

Le novità più importanti riguardano i beneficiari dei bonus, si potrà richiedere solo per le prime abitazioni unifamiliari per famiglie con un tetto massimo di reddito: verrà introdotto il criterio del quoziente familiare (reddito complessivo diviso per il numero dei figli) e il limite sarà di 15 mila euro.

Altra sforbiciata che peserà sul reddito delle famiglie riguarda i carburanti che aumenteranno subito di 15 centesimi al litro.

Altra beffa è il mancato taglio del cuneo fiscale.

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/legge-di-bilancio-salta-il-taglio-delliva-su-pane-e-arriva-la-tessera-risparmio-confermato-i-taglio-delliva-sui-prodotti-per-linfanzia/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000