Flc Cgil contro i test Invalsi: condizionano la funzione valutativa dei docenti

Un comunicato della Flc Cgil critica aspramente i criteri di ripartizione della prima tranche delle risorse del PNRR (1,5 miliardi di euro), che prevedono un “Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nel I e II ciclo della scuola secondaria e alla lotta alla dispersione scolastica”, realizzato utilizzando i risultati delle prove Invalsi, e in particolare il parametro della dispersione implicita, posto alla base della ripartizione tra le regioni e le istituzioni scolastiche.

Nello scorso mese di ottobre l’Invalsi ha segnalato alle scuole i livelli di fragilità degli studenti risultanti dai test standardizzati da essi sostenuti. Ciascuno studente è stato a tal fine identificato attraverso un codice numerico, ed è stato classificato in base ai vari livelli di performance determinati dalle prove sostenute nel tempo.

Il sindacato esprime “totale contrarietà verso questa scelta” e per l’uso pervasivo dei test standardizzati come criterio per l’individuazione …..

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/flc-cgil-contro-i-test-invalsi-condizionano-la-funzione-valutativa-dei-docenti/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000