Eduscopio, dati interessanti ma molto parziali che non danno conto della qualità formativa delle scuole: è il parere del pedagogista Corsini

Come era facilmente prevedibile, sui dati di Eduscopio si sta sviluppando un vivace dibattito sui social, e non solo.
Fra le voci più autorevoli va segnalata quella di Cristiano Corsini, docente di Pedagogia sperimentale all’Università di Roma Tre.

“Sono vent’anni che mi occupo di ricerche empiriche sulla qualità e sull’efficacia in campo educativo” afferma Corsini che subito aggiunge: “Eduscopio raccoglie dati davvero interessanti. Tuttavia, la Fondazione Agnelli, attraverso Eduscopio, pretende di definire la qualità formativa delle scuole sulla base di misure molto parziali e povere come quelle relative ai risultati ottenuti da studentesse e studenti una volta lasciati gli istituti”.

“Ma in questo modo – continua il pedagogista – si rischia di  confondere queste misure con un costrutto complesso come quello di qualità (che può essere misurato, ma usando anche altri indicatori). In altri termine, Eduscopio mescola in maniera inappropriata misurazione e valutazione, un errore molto grave per chiunque

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/eduscopio-dati-interessanti-ma-molto-parziali-che-non-danno-conto-della-qualita-formativa-delle-scuole-e-il-parere-del-pedagogista-corsini Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000