Arretrati, importi docenti e ATA: come fare il calcolo personalizzato (file Excel)

L’importo al netto degli arretrati è una delle domande più frequenti delle ultime settimane, fra il personale ATA e docente. Le tabelle al netto che abbiamo pubblicato sono importi molto vicini alla realtà, ma naturalmente da lavoratore a lavoratore cambiano alcune condizioni di carattere personale e familiare. Come sapere esattamente il proprio importo? Il funzionario del Ministero dell’Economia, Duilio Mazzotti, ha realizzato un file in cui permette di effettuare il calcolo personalizzato e ce lo ha gentilmente concesso per la divulgazione.
Calcolo arretrati personale scolastico: il file
Il file realizzato da Duilio Mazzotti per il calcolo degli arretrati è di facile uso. Le istruzioni sono contenute al suo interno. Per utilizzare le funzioni, sarà necessario abilitare la modifica (la visualizzazione è protetta)
- Tramite il menù a tendina selezionare la qualifica, o categoria a cui si appartiene
- Scegliere la fascia
- Indicare se si è personale in servizio o in pensione
- Scegliere l’aliquota media riportata nel cedolino
- Scegliere l’aliquota massima
NOTA BENE: Sono stati sottratti i 3 anni di vacanza contrattuale per ogni categoria e ogni fascia stipendiale.
Tutto il personale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e a tempo determinato dipendente dalle amministrazioni del comparto indicate all’art. 5 del CCNQ sulla definizione dei comparti e delle aree di contrattazione collettiva nazionale del 3 agosto 2021, percepirà aumenti e arretrati, ovvero tutto il personale in servizio nel periodo considerato.
Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/11/30/arretrati-importi-docenti-e-ata-come-fare-il-calcolo-personalizzato-file-excel.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=arretrati-importi-docenti-e-ata-come-fare-il-calcolo-personalizzato-file-excel Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/