Arretrati, importi docenti e ATA: come fare il calcolo personalizzato (file Excel)

L’importo al netto degli arretrati è una delle domande più frequenti delle ultime settimane, fra il personale ATA e docente. Le tabelle al netto che abbiamo pubblicato sono importi molto vicini alla realtà, ma naturalmente da lavoratore a lavoratore cambiano alcune condizioni di carattere personale e familiare. Come sapere esattamente il proprio importo? Il funzionario del Ministero dell’Economia, Duilio Mazzotti, ha realizzato un file in cui permette di effettuare il calcolo personalizzato e ce lo ha gentilmente concesso per la divulgazione.

Calcolo arretrati personale scolastico: il file

Il file realizzato da Duilio Mazzotti per il calcolo degli arretrati è di facile uso. Le istruzioni sono contenute al suo interno. Per utilizzare le funzioni, sarà necessario abilitare la modifica (la visualizzazione è protetta)

  • Tramite il menù a tendina selezionare la qualifica, o categoria a cui si appartiene
  • Scegliere la fascia
  • Indicare se si è personale in servizio o in pensione
  • Scegliere l’aliquota media riportata nel cedolino
  • Scegliere l’aliquota massima

NOTA BENE: Sono stati sottratti i 3 anni di vacanza contrattuale per ogni categoria e ogni fascia stipendiale.

FILE PER IL CALCOLO

Tutto il personale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e a tempo determinato dipendente dalle amministrazioni del comparto indicate all’art. 5 del CCNQ sulla definizione dei comparti e delle aree di contrattazione collettiva nazionale del 3 agosto 2021, percepirà aumenti e arretrati, ovvero tutto il personale in servizio nel periodo considerato.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/11/30/arretrati-importi-docenti-e-ata-come-fare-il-calcolo-personalizzato-file-excel.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=arretrati-importi-docenti-e-ata-come-fare-il-calcolo-personalizzato-file-excel Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000