Il Monopoli sulla materia per la scuola primaria

 

 

Condivido un lavoro molto interessante realizzato da Michela Proietti, una collega che sta frequentando un mio corso di formazione sulle STEAM.

Ha pensato bene per la sua classe 4° di scuola primaria di sfruttare le enormi potenzialità di Genially, utilizzando un template per la gamification sul Monopoli per costruire un grande gioco dedicato alla materia, argomento che i suoi alunni stavano approfondendo in scienze.

Come sempre in questi casi, il contenuto didattico si rivela prezioso sia per essere riutilizzato in classe, sia per essere preso a modello per la realizzazione di strumenti simili da collegare ai vari ambiti disciplinari e a contesti scolastici diversi.

Ogni casella del Monopoli sulla materia riserva una sorpresa e una domanda e i bambini dispongono di tutto il necessario (dadi, segnalini, tabellone) all’interno del gioco che potrà essere utilizzato in classe atrraverso la LIM. 

Michela ha confermato che i suoi bambini hanno partecipato a questa esperienza con grande entusiasmo e profonda motivazione e continua a coinvolgerli utilizzando, tra le tante risorse, Genially, come nel caso del Gioco dell’oca del buon cittadino, un lavoro interdisciplinare a classi aperte in 2 seconde come compito di realtà dell’UDA quadrimestrale.

Per andare direttamente al Monopoli della materia, cliccate qui.

 

 

Articoli correlati

Written on 06 Settembre 2016, 18.47 by maestroroberto

Ecco una nuova preziosa documentazione didattica affidata a Didapages in cui gli alunni di classe V della scuola primaria di Uliveto…

Written on 02 Maggio 2020, 13.06 by maestroroberto

La NASA ha realizzato una serie di piattaforme web con ottime risorse didattiche gratuite per bambini e ragazzi.

Si tratta di una…

Written on 09 Febbraio 2022, 18.08 by maestroroberto

Segnalo il progetto online di fisica per le scuole primarie e secondarie di I grado “La Fisica tra le onde – I raggi cosmici”,…

Written on 30 Maggio 2022, 18.17 by maestroroberto

Leap For Mankind è un’esperienza interattiva davvero entusiasmante che permette di scoprire la missione di Apollo 11 sulla Luna del…

Written on 27 Novembre 2022, 13.43 by maestroroberto

L’immensità dell’universo non ci consente di immaginare una sua rappresentazione grafica.

In realtà, un gruppo di…

Written on 26 Maggio 2018, 13.49 by maestroroberto

Educazione Digitale, la piattaforma didattica che riserva ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado risorse per le proprie lezioni su temi…

Continua la lettura su: http://www.robertosconocchini.it/discipline-scienze/8315-il-monopoli-della-materia-per-la-scuola-primaria.html Autore del post: Maestro Roberto Fonte: https://www.robertosconocchini.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000