Il merito divide la scuola perché la legge è elusa. Lettera
Di redazione
Inviata da Enrico Maranzana – Porta a porta, con la presenza del ministro dell’istruzione e del merito, la sera del 6 dicembre, ha cercato la risposta al quesito: perché il merito divide la scuola? La discussione è stata insipida e anarchica.
Insipida perché il concetto “merito” non è stato sviluppato, anarchica per l’assenza di riferimenti al sistema di regole vigente.
Ecco come la risposta sarebbe dovuta essere ricercata.
Le scuole deliberano il Piano Triennale dell’Offerta formativa per esprimere sia i traguardi [osservabili e misurabili] che gli studenti devono conquistare, sia le ipotesi per il loro conseguimento.
Meritorie sono le scuole che conquistano gli esiti attesi.
I collegi dei docenti “programmano l’azione educativa” per ideare percorsi funzionali alle indicazioni del PTOF e ne “valutano periodicamente l’efficacia rispetto agli obiettivi programmati”.
Meritori sono i collegi che conquistano gli
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/il-merito-divide-la-scuola-perche-la-legge-e-elusa-lettera/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it