Abilitati e specializzati all’estero, la Commissione UE bacchetta l’Italia: riconoscete i titoli “il prima possibile”, 7mila in attesa

Migliaia di docenti, in prevalenza precari, attendono da anni il riconoscimento dell’abilitazione all’insegnamento o della specializzazione su sostegno conseguite all’estero: secondo la Commissione europea l’Italia deve muoversi e concedere l’equipollenza dei titoli. Il monito giunge dal commissario Ue Thierry Breton che ha risposto in modo deciso all’interrogazione presentata da Lucia Vuolo, europarlamentare di Forza Italia.

Sollecitato sul tema dell’equipollenza, il commissario europeo ha scritto che “le autorità italiane devono garantire che la procedura per ottenere il riconoscimento” dei titoli di circa 7mila insegnanti dovrebbe essere “completata il prima possibile”.

Tanti docenti “fermi a casa”

“Il commissario ha risposto a me e agli oltre 7.000 docenti fermi a casa nonostante l’abilitazione all’insegnamento conseguita all’estero. Il mio obiettivo è affrontare e risolvere la faccenda una volta e per sempre. I cittadini italiani hanno il dovere di rispettare la normativa vigente, ma diventa assai complicato se le

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/abilitati-e-specializzati-allestero-la-commissione-ue-bacchetta-litalia-riconoscete-i-titoli-il-prima-possibile-7mila-in-attesa Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000