Presentato il “Rapporto sullo stato dei diritti”
A che punto è l’Italia sui diritti? A rispondere è il “Rapporto sullo stato dei diritti 2022”, presentato presso la Camera dei deputati da “A Buon Diritto”, onlus diretta da Valentina Calderone e presieduta da Luigi Manconi.
Il rapporto, giunto alla sua IX edizione, riporta le novità normative ed evidenzia gli eventuali arretramenti riscontrati in diciassette ambiti diversi sul fronte diritti: dalla libertà di espressione e di informazione alla condizione di profughi e richiedenti asilo; dalla salute e libertà terapeutica fino all’ambiente; e poi autodeterminazione femminile, istruzione, lavoro, persone e disabilità, pluralismo religioso, minori e diritto abitativo. In ogni caso le radici della disuguaglianza hanno origine nell’accesso all’istruzione e, i più penalizzati, sono certamente i minori. E infatti, secondo il “Rapporto sullo stato dei diritti 2022”, il tasso di occupazione dei ragazzi diplomati o laureati da meno di tre anni, è in diminuzione e stimato pari al 56,8% (-1,9 punti
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/presentato-il-rapporto-sullo-stato-dei-diritti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: