Giochi online per il prossimo Natale

In passato vi ho segnalato delle piattaforme online per passare un po’ di tempo con giochi che possono adattarsi al periodo di vacanze natalizie, ormai imminenti.

Vi segnalo il sito web gidd.io, che proprio per il Natale propone una serie di giochi molto accattivanti e utilizzabili anche a distanza su una qualsiasi piattaforma per videochiamate. 

Eccoli:

– Crazy Eights. Gioca al gioco di carte con il più quattro! Su gidd.io puoi giocare al popolare gioco di carte con tutti i tuoi amici. 
– GeoClash. In GeoClash, competi con i tuoi amici per mostrare chi ha la maggiore esperienza geografica. La premessa di base del gioco è semplice: devi indovinare la posizione di una vista dinamica di un luogo che viene mostrato. Vengono assegnati più punti se scegli una posizione sulla mappa del mondo più vicina alla destinazione finale.
– Capitalista. È un semplice gioco da tavolo tipo Monopoli in cui devi acquistare proprietà e farle crescere con case e hotel. Per eliminare i tuoi rivali e compagni di squadra dal gioco, devi diventare il più grande monopolista che ci sia. I dadi e le tue abilità commerciali sono due armi potenti da utilizzare. 
– Warewolf. The Werewolf Game, noto anche come Mafia Game, è un noto seriuos game. L’idea di base del gioco è sopravvivere mentre abbatti i tuoi amici. A causa del fatto che, a seconda della parte che interpreti, puoi diventare lupo mannaro o un normale abitante del villaggio, devi mentire e ingannare i tuoi compagni. Il lupo mannaro trascorre la giornata come un normale cittadino. Ma di notte, lui e i suoi compagni lupi mannari uccidono ciascuno un abitante del villaggio. Ogni giorno, le persone si uniscono per uccidere un lupo mannaro in modo collaborativo.
– Yazy. Uno dei giochi di dadi più giocati al mondo è yatzy. La semplicità del gioco è notevole. I cinque dadi vengono lanciati tre volte per ogni partecipante.
– Categories. Il semplice gioco di parole in cui devi scegliere alcune categorie e trovare la parola adatta in base a una lettera casuale.
– Guess drawing. Seleziona uno degli elenchi di parole con cui ti piace giocare e una persona deve scegliere una parola e disegnarla. Le altre persone devono indovinare cosa sta disegnando.
– Watch Videos together. Stanze per guardare assieme video Youtube
Per giocare su gidd.io, cliccate qui: https://gidd.io/games

 

 

Articoli correlati

Written on 22 Aprile 2020, 18.48 by maestroroberto

In questa delicata fase, è fondamentale assegnare una parte rilevante della giornata al gioco e soprattutto a quelle attività…

Written on 26 Novembre 2018, 19.48 by maestroroberto

Parte dalla scuola e grazie ad un videogame, una campagna europea per combattere pregiudizi e stereotipi di genere.

Serious Game…

Written on 21 Settembre 2022, 15.08 by maestroroberto

Non c’e’ dubbio che Wordle sia stato il gioco dell’anno e dalla sua versione originale sono derivate tante varianti, molte delle quali…

Written on 17 Giugno 2019, 16.04 by maestroroberto

 

Già in passato avevo presentato risorse per generare le classiche cards che tanto piacciono ai…

Written on 04 Maggio 2019, 11.09 by maestroroberto

Games for Change è un ambiente per videogiocare piuttosto originale.

Ospita infatti oltre 175 videogiochi dedicati ad alcuni tra i…

Written on 28 Luglio 2022, 15.36 by maestroroberto

Ricordate il classico “Nomi, cose, città”, gioco in cui prima si sceglievano le varie categorie, poi si estraeva una lettera e…

Continua la lettura su: http://www.robertosconocchini.it/giochi/8317-giochi-online-per-il-prossimo-natale.html Autore del post: Maestro Roberto Fonte: https://www.robertosconocchini.it/

Articoli Correlati

L’importanza delle famiglie di operazioni in matematica

Ciò che difficilmente si trova nei libri di testo italiani è un lavoro graduale sulla RELAZIONE TRA I NUMERI. Ciò infatti avverrebbe se considerassimo le operazioni costantemente e strettamente relazionate tra loro quindi come una vera e propria famiglia. Ma che cos’è perciò una “famiglia di operazioni”? Supponiamo di avere un insieme di numeri: una famiglia è un insieme di operazioni (siano esse di addizioni e sottrazioni oppure di moltiplicazioni e divisioni) che coinvolgono questi stessi numeri.

Le famiglie dei fatti aritmetici ci aiutano a capire a fondo ciò che lega tra loro le quantità e la natura inversa degli algoritmi all’interno dei due tipi di operazioni (additiva e moltiplicativa), inoltre rendono i bambini più consapevoli dei processi nascosti dietro agli algoritmi e favoriscono la loro flessibilità mentale. Insomma sono fondamentali soprattutto in classe prima e seconda ma anche alla scuola dell’infanzia!

Ho perciò preparato una serie di schede che – vedrete – saranno preziose, proprio per i motivi che ho appena spiegato e perché genere di materiale difficile da trovare in lingua italiana. Ovviamente come sapete tengo tanto al fatto di calare nel contesto le attività per i bimbi quindi sono…a tema natalizio!

Cominciamo con un po’ di allenamento dei PREREQUISITI: la complementarità.

Poi un piccolo passo avanti: la complementarità in diverse quantità.

Poi finalmente ci tuffiamo nelle FAMIGLIE DI OPERAZIONI!

Non mi resta che aggiungere…FELICISSIMO NATALE a tutti! Che l’entusiasmo dei nostri bambini ci inondi il cuore!

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000