Liti tra studenti? Nessun problema, ecco il Tribunale di mediazione, un’aula per sanare le controversie interne. L’idea di una scuola per abolire note e punizioni

Un’aula di tribunale

In questi ultimi mesi sono tantissime le notizie su discordie tra studenti o tra studenti e docenti, che hanno fatto il giro del web. Se da un lato l’episodio viene denunciato, dall’altro raramente porta a un vero e proprio risvolto educativo. Da qui nasce l’idea di una scuola di Treviso, l’Istituto superiore Besta, dove è stata creata l’aula di mediazione, un vero e proprio mini Tribunale composto da professori e studenti per risolvere le controversie interne.

La dirigente: “Note e punizioni non funzionano”

La dirigente scolastica, Renata Moretti, ha spiegato al Corriere del Veneto che “in un periodo in cui insorgono conflitti per banalità causati dalla mancata socializzazione dei ragazzi a seguito della pandemia, vogliamo fare la differenza. Le note e le punizioni non funzionano. Bisogna trovare un modo diverso di fare educazione, visto che la scuola ha tra i propri compiti quello formativo, dopo

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/liti-studenti-tribunale-mediazione Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000