Mobilità scuola 2023/2024: una nuova attesa

Sono proseguiti nel pomeriggio di mercoledì 14 dicembre 2022 gli incontri tra ministero e sindacati sulla revisione del CCNI mobilità 2022/2025 del personale docente, educativo e ATA.
Si è trattato dell’ottavo appuntamento, sostanzialmente non diverso dai precedenti: la discussione in corso porta avanti l’analisi e l’aggiornamento della proposta testuale dove sono intervenute modifiche di legge, senza però risolvere il punto prioritario, ancora sospeso, che riguarda l’applicazione dei vincoli di permanenza per i docenti neoassunti anno scolastico 2022/2023.
Per ciò che riguarda i preesistenti vincoli triennali, la soppressione richiesta da tutte le sigle non è ancora data per certa, ma il tema è passato in secondo piano lasciando intendere un orientamento favorevole e l’esito potrebbe volgere in positivo.
Su entrambi gli aspetti, l’amministrazione ha riferito di avere ancora l’interlocuzione aperta con il Capo di gabinetto e il ritardo accumulato, causa fase di transizione del dicastero,
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/mobilita-scuola-2023-2024-una-nuova-attesa.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/