Libertà d’insegnamento, cos’è, perché e come difenderla e riconquistarla. L’incontro on line alle 21,00

Si svolgerà oggi, 15 dicembre, alle 21, l’incontro on line “Libertà di insegnamento. Che cos’è, perché e come difenderla e riconquistarla” organizzato dalla rete Manifesto dei 500, LIP, La nostra scuola/Agorà 33, che ha redatto il documento “Per una scuola di cultura e conoscenza”.

Per seguire l’incontro si possono utilizzare questi link:
https://facebook.com/events/s/liberta-dinsegnamento/1858807144456555/

Introducono:
Giovanni Carosotti, docente di filosofia e storia presso il Liceo Virgilio di Milano, saggista, Giuseppe Bailone, docente di filosofia all’Università Popolare e all’UniTre di Torino, saggista ed Edoardo Lombardi Vallauri, prof. Ordinario di Linguistica Generale, Università Roma tre

Intervengono:
Betty Raineri, docente di scuola primaria, Torino, Angela Baldini docente di scuola secondaria di primo grado, Roma e Marina Boscaino, docente di scuola secondaria di secondo grado, Roma

coordina:
Lorenzo Varaldo, dirigente scolastico, Torino

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/liberta-dinsegnamento-cose-perche-e-come-difenderla-e-riconquistarla-lincontro-on-line-alle-2100 Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000