Autonomia differenziata, in arrivo entro un anno: a rischio il 20% dei dipendenti del Ministero dell’Istruzione
Di redazione
Entro un anno la regionalizzazione potrebbe diventare realtà. Il ministro degli Affari regionali, Roberto Calderoli, durante l’audizione in Parlamento, ha lasciato intendere che tirerà dritto.
Sullo sfondo un sogno (o un incubo dipende dall’angolazione da cui si vede), spostare le competenze di alcuni Ministeri. Il rischio, come segnala il Messaggero, è lo svuotamento delle attività amministrative. Il quotidiano fa l’esempio del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Attualmente il dicastero di Viale Trastevere ha una dotazione organica di 5mila addetti che gestiscono, tra le altre cose, il personale scolastico. Se le competenze dovesse passare alla Lombardia e al Veneto, il Ministero, in teoria, dovrebbe rinunciare ai suoi dipendenti (circa il 20%).
Ma se dopo Lombardia e Veneto, le regioni più agguerrite, altre chiedessero la stessa, cosa resterebbe del Mim? L’impatto rischia di essere piuttosto
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/autonomia-differenziata-in-arrivo-entro-un-anno-a-rischio-il-20-dei-dipendenti-del-ministero-dellistruzione/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it