Liceo del Made in Italy per rilanciare i marchi italiani, dopo Meloni e Frassinetti anche Valditara ci crede

La premier Giorgia Meloni

“Oggi, durante l’audizione di fronte alle Commissioni congiunte Cultura di Camera e Senato, il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha ribadito la necessità di istituire il liceo del Made in Italy”. A sottolinearlo il sottosegretario all’Istruzione e al Merito Paola Frassinetti, presente all’audizione del numero uno del dicastero bianco di Viale Trastevere.

A questo liceo, ha ricordato Frassinetti, “fa spesso riferimento il presidente Giorgia Meloni: sarebbe un vero e proprio arricchimento degli indirizzi scolastici atti a creare una classe dirigente preparata e pronta a diffondere e tutelare le eccellenze italiane nel mondo”.

A fine agosto, in piana campagna elettorale, parlando il 31 agosto a Termoli, in provincia di Campobasso, Giorgia Meloni, disse di volere “in Italia un liceo del made in Italy che formi i giovani per dare continuità ad una serie di settori della nostra economia che rischiano di essere totalmente perduti”.

Secondo

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/liceo-dei-made-in-italy-per-rilanciare-i-marchi-italiani-dopo-meloni-e-frassinetti-anche-valditara-ci-crede Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000