Dispersione scolastica, un 16enne: “Dopo le medie in Dad ho perso la voglia, ho chiuso. La scuola non spiega come fare soldi”

L’abbandono scolastico è una delle piaghe del sistema scolastico italiano. Secondo il Rapporto Censis 2022, i giovani 18-24enni usciti precocemente dal sistema di istruzione e formazione sono il 12,7% a livello nazionale e il 16,6% nelle regioni del Sud, contro una media europea di dispersione scolastica che si ferma al 9,7%. L’Italia è anche la prima nazione in Europa per numero di Neet, giovani che non studiano e non lavorano.

“A scuola mi annoiavo”

Uno di loro è Mirko, 16enne intervistato da La Repubblica, un ragazzo che ha deciso di abbandonare la scuola con solo il diploma di terza media in tasca. “La verità è che a scuola mi annoiavo”, ha detto il giovane, che ha parlato del suo percorso scolastico segnato da difficoltà: “Andavo male già a undici anni, la prima media. L’ho fatta qui a Lozzo Atestino, in provincia di Padova. Non mi trovavo con

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/dispersione-scolastica-un-16enne-dopo-le-medie-in-dad-ho-perso-la-voglia-ho-chiuso-la-scuola-non-spiega-come-fare-soldi Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000