Supplenti, chi potrebbe non ricevere a dicembre gli arretrati

Gli attesi arretrati stanno per arrivare, sebbene le somme siano inferiori rispetto a quanto aspettato. Ci sarà anche un leggero ritardo rispetto a quanto annunciato nelle settimane scorse. Infatti l’accredito arriverà dopo Natale e non prima come era stato detto in un primo momento, ma comunque entro la fine di dicembre.

Per alcuni insegnanti precari però la corresponsione degli arretrati non sarà immediata. Non si conosce la data certa ma sembrerebbe che per dicembre non sia previsto alcun accredito al riguardo.

Supplenze brevi e supplenze Covid

Gli arretrati interessano tutta la platea di docenti, di ruolo e precari, e riguardano il periodo che va dal 2019 al 2022.

Con riferimento agli insegnanti precari però, mentre coloro che hanno avuto incarichi al 30 giugno o al 31 agosto, riceveranno entro fine anno gli agognati arretrati, la stessa cosa non può dirsi per coloro che hanno avuto nel triennio indicato supplenze brevi e supplenze Covid.

Come è stato indicato qualche giorno fa anche da Orizzonte Scuola infatti esistono casistiche particolari che potrebbero non vedersi la corresponsione degli arretrati nell’immediato. E tra queste si fa proprio riferimento ai supplenti brevi e ai supplenti Covid, sebbene ne abbiano diritto.

Arretrati non previsti anche per i periodi di sospensione e aspettativa

Oltre ai casi indicati esistono anche altre situazioni per le quali non saranno previsti gli arretrati, nè ora nè in futuro.

Questi infatti sono calcolati sui periodi di effettivo servizio. Coloro che quindi si fossero ritrovati o ad essere sospesi per mancato assolvimento dell’obbligo vaccinale o a richiedere aspettativa, non si vedranno corrispondere le somme limitatamente a quegli specifici periodo di non lavoro.


Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/12/20/supplenti-chi-potrebbe-non-ricevere-a-dicembre-gli-arretrati.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=supplenti-chi-potrebbe-non-ricevere-a-dicembre-gli-arretrati Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000